La colazione è il pasto più importante della giornata! Una prima colazione nutriente permette di iniziare la giornata con vitalità senza arrivare stanchi ed affamati alla pausa pranzo. Una colazione fatta nel modo corretto ci fornisce sia l’energia immediata che quella più duratura per poter svolgere le nostre attività senza i morsi della fame, fino a mattina inoltrata. Saltare la colazione al mattino porta invece a mangiare molto di più nel corso della giornata, con il rischio di eccedere e di ingrassare. Chi salta questo importante appuntamento con la salute ha maggiori difficoltà di concentrazione durante la mattinata, percepisce una stanchezza mentale e fisica già dalle prime ore di lavoro, ha fame incontrollata di zuccheri o necessita di continui caffè per avere energia e lucidità mentale. Non solo, la successiva abbuffata a pranzo, condiziona negativamente anche il rendimento pomeridiano a causa dell’eccessivo sbalzo insulinico e del grosso impegno digestivo. E’ importante evitare fin dal mattino cibi vuoti che ci danno un picco di zuccheri talmente veloce da ributtarci nella fame e nella stanchezza dopo un’ora o poco più. Più cibi raffinati e dolci si mangiano più viene fame di zucchero; è il motivo per cui chi fa una colazione con molti zuccheri alla fine della mattinata è stanco, affamato e nervoso. Una colazione da Re richiede cibi sani e ben calibrati, richiede impegno e un po’ di tempo in più.. tempo per noi, tempo per la salute, tempo per la famiglia, tempo investito per la migliore prevenzione che ci sia possibile fare! Dedichiamo 20 minuti per iniziare al massimo la giornata!
Ecco varie idee per ogni giorno:
- frutta fresca di stagione
- pane integrale di pasta madre, crema tahin e marmellata (non zuccherata) o miele
- pane integrale con crema di nocciole o mandorle fatta in casa
- pane integrale o cracker fatti in casa con crema dolce di azuki
- pane integrale o gallette con ricotta e miele o marmellata
- porridge di avena
- crema Budwig
- yogurt di soia con frutta fresca, secca e semi oleosi
- latte vegetale con muesli, frutta secca, semi
- frutta secca
- muesli con lo yogurt
- frullati di yogurt e frutta
- frappè di frutta
- crumble di mele, arancia e cannella
- frutta cotta al forno o in padella con semi oleosi
- crespelle con frutta fresca o marmellata
- pane di zucca e nocciole
- torte e biscotti fatti in casa
- budino al cacao fatto in casa
- pudding con semi di chia
- dolcetti crudisti con semi e mandorle
- pancake con banana e cocco
Cosa invece evitare?
- saltare la colazione
- latte vaccino/vegetale zuccherato o con aggiunta di cacao zuccherato in polvere
- fette biscottate (quasi tutte hanno tra gli ingredienti lo zucchero)
- biscotti confezionati
- merendine/snack
- solo thè o caffè
- cappuccino e brioche
- pane bianco e marmellata zuccherata
- succhi di frutta zuccherati